
Peschiera Borromeo
Molti dei donatori hanno superato le 100 donazioni. Nuove adesioni anche tra i più giovani. A questi si aggiunge una rete di circa 500 tra sostenitori e simpatizzanti.
Del donatore compresa fra i 18 e i 65 anni
Ideale richiesto superiore a 50 chili
Il donatore deve godere di buona salute
Il donatore deve superare la visita di idoneità
Donare sangue in modo gratuito e consapevole è un gesto che semplicemente ridona la vita a chi la sta perdendo. È un modo concreto e bellissimo di dare il proprio aiuto e la propria disponibilità agli altri e magari questo piccolo gesto di amore ci aiuta a crescere meglio.
Attualmente in Italia, pur sommando le varie associazioni di donatori volontari, non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo dell’autosufficienza nazionale.
È medicina preventiva: gli esami periodici cui vengono sottoposti i donatori di sangue sono tali per cui i controlli consentono di rilevare con molta maggiore tempestività rispetto a persone che normalmente non si controllano, l’insorgere di patologie in fase embrionale.
Ai donatori attivi e agli associati, si aggiunge una rete di alcune centinai tra amici e sostenitori, che rendono Fidas Milano Odv una delle realtà per la donazione di sangue, più conosciute e riconosciute di Milano e Provincia
Molti dei donatori hanno superato le 100 donazioni. Nuove adesioni anche tra i più giovani. A questi si aggiunge una rete di circa 500 tra sostenitori e simpatizzanti.
La caparbietà dei nostri fondatori dà i suoi frutti e, dopo una lunga serie di iniziative di propaganda capillare sul territorio, le fila dei donatori da poche decine iniziali diventano centinaia
All’inizio degli anni 2000 la sezione organizza una serie di progetti nelle scuole del territorio, ad iniziare da quelle elementari e medie, per promuovere la donazione del sangue.
Ogni volta che verrai a donare, vivrai tre momenti importanti per garantire sicurezza a te e a chi sarà aiutato grazie al tuo gesto.
Accoglienza
Dopo l’identificazione si compila la modulistica prevista dalla legge necessaria per l’idoneità alla donazione.
Step 1
Prelievo
Si può effettuare secondo due modalità ovvero come donazione di sangue intero oppure aferesi.
Step 2
Ristoro
Dopo il prelievo si è invitati ad effettuare un’abbondante e idratante colazione presso i locali di servizio.
Step 3
La dichiarazione dei redditi è ancora lontana ma noi abbiamo la necessità di muoverci con largo anticipo. La nostra associazione vive e sopravvive solo ed
A quasi tre anni dall’inizio ufficiale della pandemia da Covid-19, siamo finalmente ritornati ad un numero di donazioni simile a quello fino all’anno 2019, nonostante
Come ogni anno, in prossimità di Sant’Ambrogio e della Festa dell’Immacolata, abbiamo pubblicato la Newsletter con gli auguri di Natale e del nuovo anno. Ma
Come da tradizione eccola la nostra Newsletter dedicata agli auguri di Natale e per il nuovo anno. Ringraziamo tutti coloro che vi hanno collaborato: donatori
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne L’unico braccio teso con un pugno è solo quello per ingrossare la vena, prima della donazione
Il 20 novembre si celebra la “Giornata Internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti”. A Peschiera Borromeo presso il Teatro de Sica, #holtheatre, ci
Scrivici e sarai ricontattato!
© FidasMilano 2021 | All Rights Reserved