L’autoemoteca “Baobab"
LE RACCOLTE STRAORDINARIE
Le raccolte straordinarie di sangue vengono effettuate per avvicinare il punto di raccolta ai cittadini, dando così la possibilità di effettuare il gesto di solidarietà della donazione anche a chi ha poco tempo e non può recarsi agli ospedali
Questa attività viene svolta in collaborazione con il Centro Donazioni dell’Ospedale San Raffaele che mette a disposizione di FIDAS Milano la sua autoemoteca, il “Baobab”, e la preziosa collaborazione del suo staff medico-infermieristico.
"A scuola di dono": il progetto che vede impegnati i volontari di Fidas Milano nelle scuole del territorio dal 2004
Un mare di gocce
Il progetto nelle scuole è rivolto ai ragazzi della quinta elementare alle scuola superiore. Alle scuole che decidono di aderire viene distribuito del materiale che contiene informazioni essenziali inerente la donazione e la trasfusione con l’intento di preparare i ragazzi agli incontri con i nostri esperti volontari. Gli incontri con le classi quinte elementari prevedono la proiezione di un filmato realizzato da Fidas, la proiezione di slide e una lezione rivolta alla composizione del sangue ed ai gruppi sanguigni introducendo concetti quali il dono gratuito, la solidarietà, il bene comune. Al termine della lezione i ragazzi pongono quesiti e fanno domande ai volontari. Una lezione diversa viene fatta nelle scuole secondarie.
Per le scuole superiori sono previsti incontri specifici anche con il supporto del corpo docente e ai ragazzi maggiorenni viene proposta la prima donazione
Proiezione di un filmato, proiezione di slide e una lezione che tratta la storia delle trasfusioni di sangue dall’antichità ai nostri giorni. In entrambi gli incontri formativi informativi della durata di un’ora, facciamo conoscere ai ragazzi l’utilità sociale della donazione del sangue.
Alla fine del percorso, i ragazzi sono invitati a produrre un elaborato artistico grafico e dei disegni e un tema che in seguito verranno valutati da una commissione mista ed infine premiati.