Chiudiamo un anno ricco di traguardi
Sebbene FIDAS Milano e le sue sezioni di Paullo, Peschiera Borromeo e Rozzano operino in un contesto che vede anche la partecipazione attiva dell’Avis, con la quale collaboriamo per divulgare al meglio la cultura della donazione di sangue soprattutto tra i giovani. Da oltre 20 anni i dirigenti Fidas incontrano gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio. Ciò ci consente di mantenere una percentuale di giovani donatori che si attesta sul 18% con un incremento negli ultimi 3 anni del 5%.
Il numero dei donatori attivi è di poco inferiore a 700 e le donazioni sono di poco superiori a 1.100. Ogni anno riusciamo a mantenere costante il numero dei donatori, nonostante il calo fisiologico annuo del 15% di donatori che smettono di donare per varie ragioni.
Trovare ogni anno un centinaio di nuovi donatori è senza dubbio un successo da ascrivere ai nostri volontari che si spendono con grande impegno sul territorio. Negli ultimi anni il numero delle donazione di sangue è stabile nonostante il #covid abbia dato una brusca frenata i cui effetti negativi subiamo ancora oggi. Negli anni precedenti il 2020, raccoglievamo anche 1.500 donazione di sangue grazie al contributo delle raccolte straordinarie fatte con l’autoemoteca Baobab dell’ospedale San Raffaele. Confidiamo di ritornare a quei risultati non appena l’autoemoteca ritornerà ad operare sul territorio.
Da una più precisa analisi dei risultati si può apprezzare l’incremento costante negli ultimi anni delle donazioni in aferesi, così come suggerito dal Centro Nazionale Sangue per avvicinare il nostro Paese alla autosufficienza da Plasma
Registriamo qualche criticità nella Sezione di Rozzano, dove la difficoltà nell’assicurare una maggiore presenza di nostri volontari sul territorio comporta una sensibile flessione nel numero dei donatori attivi e delle donazione di sangue
Fidas Milano nel mondo FIDAS è una piccola realtà, dovendo competere con il colosso Avis in una gara virtuosa a chi trova nuovi donatori. Tuttavia siamo orgogliosi per la dinamicità della nostra associazione che ogni anno si inventa nuove iniziative. Nel 2024 abbiamo dato vita al #Fantadono che ha visto oltre 200 donatori competere tra loro – a suon di donazioni – per fare vincere la squadra del cuore. La nostra Sezione di Peschiera Borromeo mantiene proficui rapporti con l’Amministrazione Comunale e le altre associazioni della città. Ha inaugurato la Panchina rossa del donatore ed è al lavoro con l’Amministrazione Comunale per piantarvi, a fianco, anche l’Albero del donatore.
Con la soddisfazione di avere raggiunto ottimi risultati, affrontiamo il corrente anno con lo spirito che sempre anima i nostri volontari, fiduciosi di ottenere nuovi e prestigiosi traguardi per il bene di tutti il Sistema Trasfusionale Italiano.
Andiamo avanti, nuovi traguardi ci attendono per il 2025.
#fidasmilano #oggidono #donasanguedonavita #donasangue

Elenco classifica marcatori/donatori dell’iniziativa Fantadono
