E-News 04

Ciao!

Iniziamo con due comunicazioni di servizio.

Se doni al Predabissi (Ospedale di Melegnano) ricordati che si puoi visualizzare, scaricare e stampare in totale autonomia i referti già dopo pochi giorni dalla donazione accedendo al Fascicolo Sanitario di Regione Lombardia (https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/). Ovviamente quando ci arriveranno i referti dall’ospedale te li faremo avere come di consueto.

Se doni al San Raffaele questo servizio non è ancora attivo, tuttavia ti ricordiamo che il Centro Trasfusionale del San Raffaele è aperto anche il Sabato, previa prenotazione e una domenica al mese.

Ha dell’incredibile la storia occorsa ad un paziente di Camporgiano (LU) in lista d’attesa da Giugno per un intervento al rene. Per ben tre volte non ha potuto sottoporsi all’importante intervento per mancanza di sangue. Finalmente a metà  ottobre l’intervento è stato fatto ed è perfettamente riuscito. Ecco a cosa serve il sangue donato.

C’è una sostanza gialla che è più prezioso dell’oro. Si tratta del plasma. In Italia, sebbene si tratti di una questione altamente strategica anche  livello geopolitico, non siamo del tutto autosufficienti nella raccolta plasma e nella produzione di farmaci salvavita per pazienti affetti da patologie gravi. Siamo circa al 70%, un’ottima percentuale ma migliorabile. Se sei interessato, prova a chiedere informazioni al tuo centro trasfusionale.

Nei giorni scorsi si è celebrata la Giornata Internazionale dell’Alimentazione. Quanto mai illuminante il motto di quest’anno: “Prendo l’ascensore, uso l’auto, ma mangio light”. Un corretto stile di vita, unito ad una regolare, costante e non eccessiva attività fisica associata ad una alimentazione equilibrata e sana sono il miglior modo per prevenire le malattie. E per essere sempre degli idonei donatori. Non ci sono ricette magiche ma solo la costanza di sane abitudini e controlli regolari.

Vaccinazione antinfluenzale. Come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute, Circolare del Ministero della Salute 0014614-08/04/2021-DGPRE-DGPRE-P, anche quest’anno i donatori di sangue ricadono nella categoria raccomandata alla vaccinazione gratuita e prioritaria. Appena avremo indicazioni in merito da Regione Lombardia sulle modalità di prenotazione, ti avviseremo.

Vuoi fare gli auguri di Natale ai donatori, amici e simpatizzanti di Fidas Milano? Scrivi i tuoi auguri o registra un video con il telefonino e inoltracelo entro il 30 Novembre alla casella: peschieraborromeo@fidas-milano.it Pubblicheremo i tuoi auguri sulla prossima Newsletter e il video sui nostri canali social e Youtube.

E mi raccomando, fati contagiare, ma non dal Covid. Clicca sul video sotto.

Un forte abbraccio

A presto

Ultime News